Le istituzioni scolastiche hanno l’obbligo di attivare gli interventi di recupero e, nell’ambito della propria autonomia, individuano le discipline e/o le aree disciplinari che necessitano degli interventi.

I corsi di recupero possono tenersi durante l’anno scolastico oppure al termine dello scrutinio finale, solitamente tra la fine di giugno e l’inizio di luglio. Gli interventi didattico-educativi di sostegno e recupero costituiscono attività aggiuntiva di insegnamento sia nel caso in cui siano svolti all’interno del calendario scolastico delle lezioni, sia nel caso in cui abbiano luogo al di fuori di detto periodo.

Calendario corsi di recupero clicca qui