Costruiamo insieme il progetto per la tua vita.
Perito in CAT
L’identità degli istituti tecnici è connotata da una solida base culturale a carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell’Unione Europea. quest’ultima è costruita attraverso lo studio, l’approfondimento, l’applicazione di linguaggi e metodologie di carattere generale e specifico. I risultati di apprendimento attesi a conclusione del percorso quinquennale consentono agli studenti di inserirsi direttamente nel mondo del lavoro, di accedere all’università, al sistema dell’istruzione e formazione tecnica superiore, nonché ai percorsi di studio e di lavoro previsti per l’accesso agli albi delle professioni tecniche secondo le norme vigenti in materia.
Opzione “Tecnologie del legno nelle costruzioni”
Profilo ( pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 23/7/2012)
Il Diplomato nell’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” opzione “Tecnologie del legno nelle costruzioni”:
ha competenze nel campo dei materiali utilizzati nelle costruzioni in pietra, legno e con tecniche di bioarchitettura; delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie del legno e dei centri di taglio a controllo numerico impiegati nelle realizzazioni di carpenteria in legno; nell’impiego degli strumenti di rilievo; nell’impiego dei principali software per la progettazione esecutiva e il trasferimento dati ai centri a controllo numerico impiegati nelle realizzazioni delle carpenterie in legno; nella stima di terreni, fabbricati, aree boscate e delle altre componenti del territorio, nonché dei diritti reali che li riguardano, e allo svolgimento di operazioni catastali.
• CLASSE 1
• CLASSE 2
• CLASSE 3
• CLASSE 4
N.B.: alla precedente lista dei libri di testo gli studenti dovranno aggiungere il manuale “Gestione, cantiere e sicurezza“, acquistato per la classe terza nel precedente anno scolastico, che sarà utilizzato anche nella classe quarta nell’a.s 2021/2022 ma non risulta inserito nell’elenco perché attualmente è fuori catalogo.
• CLASSE 5
N.B.: Si comunica che il testo di storia indicato nell’elenco dei libri per la classe 5A CAT è errato e va sostituito con il seguente: Codice volume 978-88-05-07665-9, FRANCESCO MARIA FELTRI, FRANCA NERI, MARIA MANUELA BERTAZZONI, Scenari. Novecento e XXI secolo, vol. 3, Editore SEI, € 30,50
[gdgallery_gallery id_gallery=”4″]
[gdgallery_gallery id_gallery=”13″]
[gdgallery_gallery id_gallery=”14″]
[gdgallery_gallery id_gallery=”12″]
ARCHIVIO
È raccolto in questa sezione il materiale relativo agli eventi più significativi degli anni passati.